Piedi e gambe sul cruscotto, l’abbiamo fatto tutti…non rischiare!

Non c’è alcun articolo del codice della strada che vieti questa “comodissima” posizione, ma, è certo che, in caso di incidente, sia esso provocato o subito, le lesioni conseguenti alle gambe del passeggero, dovute all’impatto o all’apertura dell’airbag, non saranno risarcite facilmente dalle compagnie assicuratrici.

Il sedile dell’auto, non è un divano o una poltrona, ma un impianto complesso di sicurezza passiva, che funziona solo se rimaniamo perfettamente seduti.. Infatti, le sue cinture, i dispositivi e i numerosi airbag che avvolgono il passeggero funzionano correttamente solo se egli è correttamente seduto e cinturato.

Tutte le volte in cui si tengono i piedi sul cruscotto, o contro lo schienale anteriore, viaggiando con lo schienale reclinato o senza cintura, accettate il rischio, nella migliore delle ipotesi, di rimanere invalidi a vita.

Fare un incidente mentre ci si trova con i piedi sul cruscotto potrebbe veramente voler dire trovarsi le ginocchia in faccia e andare a danneggiare gli occhi e il naso, nella migliore delle ipotesi…

Ricorda che l’air bag è un “pallone” che si gonfia e viene verso di te con velocità di 200 km/h e oltre…se hai i piedi sul cruscotto, hai i piedi sullo sportellino di chiusura dell’airbag…

Guarda il video